Il colore parla direttamente all’anima, è la tastiera. Gli occhi sono i martelletti, l’artista la mano che suona e toccando i tasti suscita vibrazioni nell’anima, un piano dalle innumerevoli corde.
(Vasily Kandinsky)
Monica Martin nasce a Jesolo, Venezia (Italia) nel 1970. Prima di stabilirsi definitivamente a Venezia, vive in Inghilterra, in Austria ed infine a Firenze. La sua formazione artistica si sviluppa in particolar modo nel capoluogo toscano e a Venezia.
Nel 1997/8 frequenta la “scuola libera del nudo” all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 1999 apre la galleria Itaca Art Studio a Venezia, nei pressi di Piazza S.Marco. Dal 2001 si appassiona a lavorare l’argilla creando vasi e sculture.
Dal 2001 si dedica all’incisione tradizionale e sperimentale presso l’Atelier Aperto di Nicola Sene a Venezia, gruppo del quale fa parte.
Monica Martin lavora nel proprio studio aperto al pubblico situato all’interno della magnifica cornice dell’ex Convento Ss. Cosma e Damiano nell’isola della Giudecca a Venezia ed espone in varie mostre in Italia ed all’estero; le sue opere sono presenti in collezioni private di tutto il mondo.